Parigi (TMNews) - Sotto questi teli lavorano alacremente milioni di silenziosi lombrichi: non è una pericolosa invasione ma il principio per ottimi raccolti nel pieno rispetto dell'ambiente. I lombrichi, infatti, sono la chiave di volta per la produzione del compost, un concime assolutamente naturale che consente, oltretutto, un facile smaltimento dei rifiuti organici."Si parte con una base di concime, letame di cavallo, di mucca o di pollame, che viene dato in pasto ai lombrichi - spiega la cofondatrice di questa azienda agricola in Francia, a Josselin -In seguito, trascorsi circa cinque mesi durante i quali interviene il processo metabolico dei lombrichi, recuperiamo il compost".
I lombrichi mangiano di tutto: anche gli scarti organici dei ristoranti, i fondi di caffè. Dei riciclatori naturali, insomma, che possono essere d'aiuto non solo ai professionisti. Questa azienda agricola ha messo a punto anche delle compostiere su misura per le famiglie : "È uno strumento composto da 3 piatti come questo, forati perché i vermi possano passare attraverso i buchi.
Vengono venduti con circa 250 grammi di lombrichi, circa 400, e alcuni scarti. A questo punto basta soltanto riempire la compostiera con i rifiuti di casa".
In seguito, i vermi si riproducono producendo un compost che fa la felicità dei giardinieri, come qui al castello di Josselin, dove i rosai ne hanno approfittato per nutrire le proprie piante. Ma ai lombrichi guardano con favore anche i comuni che spingono i privati a procurarsi questi utensili per ridurre il peso delle pattumiere.
Tratto: ILSOLE24ORE.CO > Mediacenter24
PER CHI FOSSE INTERESSATO VENDIAMO COMPOSTIERE SU MISURA PER LE FAMIGLIE