Blog: Parlano di noi: Giulia: libri e stalle, amici e… lombrichi

Giulia: LIBRI E STALLE, AMICI E ... LOMBRICHI

Inventarsi un business con una tecnica tanto antica quanto dimenticata: è l'idea che è venuta a Giulia Caramaschi, con tre suoi amici - Alessandro Gandolfi (29 anni), Maurizio Vincenzi (26 anni) e Davide Gemelli (25anni) - un paio di anni fa ha realizzato a Pegognaga un allevamento di lombrichi rossi della California.

Tutti "figli d'arte" provenienti da famiglie con aziende agricole in paese, i quattro ragazzi hanno deciso di puntare sulla lombricoltura per la produzione di humus che viene poi venduto ai giardinieri, ma anche ai produttori ortofrutticoli del Mantovano e del Reggiano. E tutto a partire dal letame prodotto dalle rispettive aziende, che ha smesso così di essere un problema per diventare una risorsa redditizia. Si, perchè il pregiato humus ecologico prodotto da Agrilombricoltura Terra Viva (questo il nome scelto dai quattro giovani per la loro azienda) sta avendo un ottimo riscontro sul mercato, in particolare per le produzioni biologiche. "E inoltre-spiegano i quattro ragazzi- in questo modo risolviamo il problema dell'eccesso di nitrati e liquame prodotto dai nostri allevamenti: la lombricoltura ci permette di alleggerire l'impatto sull'ambiente, preservando così un territorio importante quale è il comprensorio del Parmigiano Reggiano".

Come ha letto in tanti libri universitari, Giulia (una laurea in Tecnologie delle produzioni animali e sicurezza degli alimenti e pronta a tornare sui banchi per la specialistica) sa che diversificare la produzione è oggi l'unico modo per creare reddito in azienda. Farsi venire un'idea vincente però non è semplice; forse il segreto che la accomuna ai suoi amici e soci è quello di essere cresciuta tra stalle e mucche, tenendo bene gli occhhi aperti sulle esigenze della struttura e degli animali.

"Ho sempre adorato seguire l'allevamento di bovini da latte della mia famigllia - racconta Giulia - ogni mattina alle 5.30 aiuto nella mungitura, e poi ci ono i vitelli da allattare, la stalla da seguire, i lavori in campagna, la manutenzione degli attrezzi" Ritmi pesantissimi per chiunque, figuriamoci per una ragazza. Ma per Giulia questa è la più autentica realizzazione: "stare in mezzo agli animali è bellissimo e ogni giorno passato in allevamento è diverso dall'altro. Al confronto, ogni altro lavoro mi sembrerebbe monotono".

Articolo scritto da Virginia Novellini - Tratto da Reporter Mantova 1settembre 2013