"Esempio straordinario della trasformazione di un problema in opportunità"
Si è tenuto nei giorni scorsi a Pegognaga (Mn) un incontro che io stesso ho promosso tra il capo della segreteria politica del Ministro alle Politiche Agricole, Maurizio Martina, il gruppo dirigente delle Cooperative S.Lorenzo di Pegognaga (Mn), rappresentato dal presidente Claudio Caramaschi, e il presidente dell'Associazione Mantovana Allevatori, Alberto Gandolfi. Al centro dell'incontro la presentazione del progetto portato avanti dalla Cooperativa San Lorenzo, di separazione delle deiezioni animali, del solido dalla componente liquida, attraverso lo strumento del "Separatore", ideato dalla Cooperativa stessa.
"Il Ministero ha valutato molto positivamente l'esperienza, che sarà oggetto di approfondimento in vista di possibili e future collaborazioni tra i tre soggetti. I risultati sono straordinari e rappresentano una risposta molto efficace al problema nitrati. Si consideri che nel corso del 2014 le aziende coinvolte nel progetto sono state alleggerite di 400 ettari dai vincoli della direttiva nitrati. Il "separatore" divide la parte liquida da quella solida, dove si concentra la quasi totalità dell'azoto. La parte liquida viene liberata dall'azoto e la componente solida viene utilizzata per fini energetici e agronomici. "E' questo un esempio straordinario di trasformazione di un problema in opportunità e credo che progetti come questo debbano essere sostenuti nei confronti delle istituzioni nazionali".
Fonte: Gazzetta di Mantova 18\12\2014