Abbiamo partecipato attivamente, sia alla stesura che nella realizzazione del progetto Agri - multitasking: Innovazione e sostenibilità nelle filiere agroalimentari di qualità. Sviluppo di agro servizi per la valorizzazione dei liquami, sostenibilità, comunicazione e packaging.
Questo è un progetto finanziato dl PSR 2007 -2013 della regione Lombardia, Misura 124.
La parte del progetto che ci ha coinvolti in prima linea è la "componente verticale": valorizzazione dei liquami. Questa componente si è prefissata come obiettivo, quello della valorizzazione dei liquami, trasformando un problema in una risorsa sia per le aziende agricole che per gli allevamenti di bovini da latte.
Noi abbiamo fortemente creduto in questo progetto, in quanto sosteniamo che il liquame ed il letame presente negli allevamenti, deve essere visto come una risorsa ed integrazione al reddito delle imprese invece che come un problema ed un costo.
La valorizzazione del liquame avviene in diversi modi che prendono origine dalla separazione solido-liquida del liquame.
Una volta ottenuto il separato, esso ha diverse vie di destinazione:
- Mandato tal quale agli impianti di digestione anaerobica per la produzione di biogas, in sostituzione dell'insilato di mais
- Trasformato attraverso la lombricoltura in humus e destinato ad aziende ortifrutticole biologiche e non.
QUI SOTTO TROVATE I LINK PER SCARICARE LA DESCRIZIONE COMPLETA DEL PROGETTO ED I RISULTATI FINALI PRESENTATI PRESSO LA FIERA MILLENARIA DI GONZAGA
PER ULTERIORI CHIARIMENTI E CURIOSITA' SUL PROGETTO, NON ESITATE A CONTATTARCI!!!