Parigi (TMNews) – Sotto questi teli lavorano alacremente milioni di silenziosi lombrichi: non è una pericolosa invasione ma il principio per ottimi raccolti nel pieno rispetto dell’ambiente. I lombrichi, infatti, sono la chiave di volta per la produzione del compost, un concime assolutamente naturale che consente, oltretutto, un facile smaltimento dei rifiuti organici.”Si parte con
Blog: Fare affari coi lombrichi: trasformare rifiuti in concime
Blog: Il lombrico: un aratro vivente a costo zero
31
Lug
Il lombrico è un animale straordinario. Esso riveste una fondamentale funzione ecologica: stimola l’autofertilità naturale dei terreni. Questo anellide infatti vive nel suolo, si muove lungo tutti gli orizzonti pedologici attraverso gallerie semi-verticali che esso stesso scava; grazie ad esse risale in superficie a prelevare i residui organici (foglie secche, sterco…) dei quali si nutre.