Blog: “Expo, il protagonismo degli agricoltori italiani la chiave del successo”

Siamo stati tra i primi a credere e ad investire in Expo con la tempestiva scelta di sponsorizzarne il simbolo, l’Albero della Vita, e animare quotidianamente il nostro padiglione “No farmers no party” con la partecipazione degli agricoltori provenienti da tutte le regioni d’Italia. Una scelta che è stata premiata dai riconoscimenti dei tanti entusiasti

Blog: Parlano di Noi: “Business dai liquami: Il modello San Lorenzo”

Separatore mobile, progetto unico nel suo genere di cui è soggetto capofila per la realizzazione la coop San Lorenzo di Pegognaga, è stato ideato nell’ambito del Progetto concordato del 2008. È un’innovazione tecnologica e scientifica che investe tre settori: la zootecnia, l’orticoltura e il biogas. Il macchinario separa il liquido dal solido nelle deiezioni animali:

Parlano di noi: “Nitrati, il “Separatore” ideato da Coop San Lorenzo di Pegognaga apprezzato dal Ministero”

“Esempio straordinario della trasformazione di un problema in opportunità” Si è tenuto nei giorni scorsi a Pegognaga (Mn) un incontro che io stesso ho promosso tra il capo della segreteria politica del Ministro alle Politiche Agricole, Maurizio Martina, il gruppo dirigente delle Cooperative S.Lorenzo di Pegognaga (Mn), rappresentato dal presidente Claudio Caramaschi, e il presidente

Blog: “Il piano Ue per i giovani punta su credito, terra e innovazione”

Accesso al credito, accesso alla terra e trasferimento dell’innovazione. Sono i tre punti cardine del piano per favorire l’ingresso dei giovani in agricoltura approvato dal consiglio dei ministri agricoli dell’Ue su proposta della presidenza italiana. Nel documento, si invita la Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (Bei) a rafforzare tutti gli strumenti

Prodotti Tipici